Anche quest'anno Il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio. L'evento, nato nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione europea con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei. coinvolge anche gli altri Stati d'Europa. Nell'edizione 2013, porte aperte al “Convento di Sant'Antonio” a Laurino. Visite guidate con partenza dal convento di Sant'Antonio (ore 10:30 – 17:00) a cura dell'associazione culturale “Laurino nel cuore”. Sul sito http://www.beniculturali.it è possibile consultare tutte le proposte disponibili e conoscere nel dettaglio giorni ed orari. Laurino è posto nel cuore del Cilento interno; è un piccolo centro circondato da suggestivi paesaggi e racchiude importanti pagine di storia come testimoniano numerose emergenze architettoniche custodite all'interno dell'abitato. Resti di fortificazioni, imponenti edifici civili e numerose chiese fanno di questo luogo un vero scrigno di bellezza. Uno dei monumenti principali è il Convento di Sant'Antonio da Padova, situato ai piedi del paese. La struttura risale al XVI secolo e al suo interno è possibile ammirare il chiostro interamente affrescato con episodi della vita e dei miracoli di Sant'Antonio databili alla fine dello stesso secolo. Interessante anche la porta lignea d'ingresso, datata 20 maggio 1638 e l'intero complesso, che si presenta al visitatore in tutta la sua straordinaria bellezza.